Nei sogni, atmosfere oniriche si agitano popolate da figure che danzano e cantano surreali creature creano un mondo nuovo là dove la realtà è velata di mistero, il cuore geme.
In questo regno incantato, le stelle scintillano e le ombre danzano sulle pareti, come se fossero viventi le onde del sogno si muovono con una musica silenziosa che solo chi è dentro può sentire, con il cuore.
I personaggi che popolano queste atmosfere magiche sono quelli della nostra immaginazione, liberi e selvaggi essi danzano e cantano, senza paura e senza rimpianto perché nel mondo dei sogni, non esiste il tempo, né la pena.
La realtà si dissolve, e tutto diventa possibile nel mondo delle fantasie, dove ogni desiderio è legge noi siamo i re e le regine di questo regno dove il sole splende sempre, e la felicità è sempre vicina.
Ma quando ci svegliamo, e torniamo alla vita quotidiana ci resta la nostalgia di quel mondo incantato e il ricordo di quelle atmosfere oniriche che solo nei nostri sogni, possono essere vissute, e godute.
Quindi lasciamoci trasportare dalle onde del sogno e lasciamo che le nostre anime volino libere e leggere perché nel mondo dei sogni, è possibile everything e noi siamo i creatori della nostra realtà, nella sua forma più vera.
Cerchiamo di conservare il ricordo di quei momenti di quelle atmosfere oniriche, così belle e magiche di quelle figure surreali, che ci hanno fatto sorridere e che ci hanno dato la speranza, per affrontare il giorno dopo.
La scena musicale è spesso il palcoscenico dove artisti eclettici
emergono per condividere il loro talento e la loro visione unica con il
mondo. Emyly Cabor è uno di quegli artisti che va ben
oltre le convenzioni, e la sua musica ha il potere di trasportare
l’ascoltatore in un mondo di emozioni e speranza.
Emyly Cabor è una cantautrice, musicista, pittrice,
restauratrice e, soprattutto, una poetessa. Il suo spirito sensibile e
romantico si riflette in ogni aspetto della sua arte, trasportando il
pubblico in un viaggio emozionale. La sua musica è come una dolce
melodia che culla gli animi inquieti, portandoli alla speranza. Il suo singolo “Il Sole“, rilasciato un anno fa, ha
catturato l’attenzione e i cuori di molti. Il brano è un vero e proprio
abbraccio musicale, un raggio di luce che penetra anche nelle giornate
più buie. Già da sabato 21 ottobre, state ascoltando su Radio Circeo Musica “Il Sole“, un brano che è un raggio di luce in un mondo musicale, in continua espansione. Ma questo è solo l’inizio del percorso di Emyly, poiché il suo secondo singolo è previsto per il 31 ottobre 2023. Nel frattempo, sta lavorando a un album che promette di essere un’esperienza unica. La passione di Emyly per la musica è stata influenzata in modo
significativo da suo padre, e ha iniziato a studiare musica sin da
quando aveva appena 4 anni. La chitarra spagnola è uno dei suoi
strumenti preferiti, e quando suona, sembra entrare in un mondo tutto
suo, un mondo in cui nascono parole che diventano poesie. È attraverso
queste poesie che racconta il suo incontro con l’Angelo che le ha
salvato la vita, un evento inciso nell’anima, una fonte di ispirazione
inesauribile.
Un altro aspetto straordinario della carriera di Emyly Cabor è la sua collaborazione con Edgardo Caputo, il genio dietro gli arrangiamenti musicali delle sue composizioni. Questa partnership ha portato alla creazione di una musica che è davvero un’esperienza sensoriale. “Il Sole“, ad esempio, è un brano che fonde la sua voce eterea con arrangiamenti magistrali, creando un’armonia che fa sognare. Ma
Emyly Cabor è molto di più di una cantante e musicista. È un’artista
completa, che trova espressione anche nella pittura e nel restauro.
Questa poliedricità si riflette anche nelle sue liriche, che sono
intrise di spiritualità e trasmettono un senso di unione tra terra e
cielo. Le sue poesie sono come una sinfonia leggera, con sfumature che
vibrano in ogni parola, portando il pubblico in un mondo di amore e
speranza.
Il suo blog www.rivaombrosa.wordpress.com è un ulteriore tassello nel mosaico della sua creatività. Qui condivide
i suoi pensieri, le sue poesie e la sua visione del mondo, offrendo ai
suoi fan un’opportunità per immergersi ancora di più nel suo mondo
artistico.
Emyly Cabor è una persona estroversa, solare e altamente spirituale.
Ogni gesto e ogni parola che emana sono dettati dal cuore, che è la sua
fonte di ispirazione e introspezione. Credo fermamente nell’invisibile
che ci circonda e negli Angeli che sono parte importante della mia vita,
afferma Emyly. Questo sentimento si riflette in tutta la sua arte,
trasmettendo un messaggio di speranza e amore.
Emyly Cabor è un’artista che illumina il nostro mondo con la sua
musica, le sue poesie e la sua visione unica. Le sue creazioni sono un
viaggio emotivo che ci conduce verso la speranza e l’amore,
un’esperienza che non dovete perdere.
Nessuno può ascoltare, nel silenzio dei cuori la melodia fragile di segreti e di amori. Sospiri sussurrati, come brezze leggere nascosti nel buio, lontani da ogni spavento.
Sono i desideri, che danzano furtivi, in un angolo oscuro, dove i sogni son vivi. Chiave di pensieri, serratura di passioni si celano arcani, mai dette emozioni.
In notti stellate, quando il mondo si acquieta l'anima vaga, e l'eco si riflette. Voglie che si intrecciano, come fiori d'aprile nel giardino segreto, dove l’amore è vive.
Gemiti di speranza, nel vuoto che ci circonda svelano il mistero di una vita profonda. E mentre silenziosi, sotto un cielo di brame ci abbandoniamo ai sogni, senza più alcun ritegno.
Nessuno può ascoltare, oh dolce confidente i sospiri nascosti, il respiro ardente. Ma nei cuori gioiosi, dove il silenzio regna c'è un canto eterno, che mai si spegnerà.
In un angolo silenzioso dell’anima dove i sogni s’intrecciano con il tempo c’è un cuore che batte, pulsante e vivo un cuore pensante, di pensieri profondi.
Pensa al cielo, azzurro e vasto al vento che danza tra gli alberi alti alle stelle che sperano nel buio ogni battito è un poema, un canto.
Sogna di mari, di onde e di navi di terre lontane, di un amore e in ogni ricordo, dolce o amaro si riempie di vita e di attese.
Questo cuore, custode di segreti sussurra parole che danzano leggere mentre la luna abbraccia la notte, un rifugio di pace, un faro d’amore.
Ma quanto pesa il pensiero in un mondo di frastuono e di fretta a volte si ferma, triste, confuso cercando risposte nel vuoto infinito.
Eppure, non cede all’oscurità perché sa che la luce è sempre vicina basta un sorriso, una mano tesa per riaccendere il fuoco della speranza.
Ho un cuore pensante, fiero, un cuore che ama, che soffre, che vive e mentre il tempo scorre, inesorabile io danzo con lui, sulla melodia del destino.
“Vibra un Canto” di Emyly Cabor è un romanzo poetico
che incanta il lettore con la sua narrazione sensuale e spirituale.
Pubblicato il 28 aprile 2024, questa edizione italiana ci porta in un
viaggio emozionante attraverso le parole che raccontano un incontro
straordinario tra un angelo, una donna e il mare.
Trama del Romanzo
La storia si svolge su una spiaggia, dove un angelo e una donna si
incontrano. Questo incontro tocca profondamente le corde del cuore,
portando l’anima del lettore verso un cielo senza nuvole e barriere.
L’amore, descritto con liriche avvolgenti e ricche di percezioni
sensoriali, diventa il protagonista assoluto. Le parole di Emyly Cabor
trasportano il lettore lontano da ogni pesantezza umana, verso un luogo
di pura bellezza e libertà.
Stile e Tematiche
Emyly Cabor utilizza uno stile poetico e lirico, che rende la lettura
un’esperienza quasi sensoriale. Le descrizioni del mare, del cielo e
dell’incontro tra i due protagonisti sono cariche di simbolismo e
profondità emotiva. Il romanzo esplora temi come l’amore eterno, la
libertà dell’anima e la bellezza della natura, offrendo al lettore una
visione del mondo intrisa di spiritualità e sensualità.
Biografia dell’Autore
Emyly Cabor è una scrittrice italiana nota per il suo stile unico e
la sua capacità di intrecciare poesia e narrativa. Fin da giovane, Emyly
ha mostrato una grande passione per la scrittura, dedicandosi alla
poesia e alla creazione di storie che esplorano le emozioni umane in
profondità. “Vibra un Canto” è il suo ultimo lavoro, un’opera che
conferma il suo talento nel catturare l’essenza dell’amore e della
spiritualità attraverso parole evocative e immagini potenti.
Conclusioni
“Vibra un Canto” è un romanzo che non lascia indifferenti. Emyly
Cabor riesce a creare un mondo in cui l’amore è elevato a un livello
quasi celestiale, portando il lettore a riflettere sulla bellezza della
vita e delle emozioni. Questo libro è un inno alla libertà dell’anima e
alla potenza dell’amore, un’opera che tocca profondamente e che rimane
nel cuore a lungo dopo aver girato l’ultima pagina.
“Anam” è il nuovo singolo di Emyly Cabor, nei Digital Store dal 24 marzo 2025.
Questo brano rappresenta un ritorno significativo per l’artista.
Dopo...
(Il Sole)
(Capriccio di Donna)
(Arpeggi di Memoria)
(Cristalli Rosa)
“Anam” si distingue per il suo sound fresco e attuale, capace di
unire ritmo e melodia in modo avvincente. Il brano combina elementi di
musica contemporanea con influenze melodiche, creando un’atmosfera
coinvolgente.
Emyly ha dichiarato di aver cercato di rendere “Anam” un viaggio tra
emozioni reali e surreali, anticipando il suo prossimo album “Attimi”.
Il ritmo di Anam è vivace e ballabile, perfetto per coinvolgere
l’ascoltatore e farlo muovere. La melodia è orecchiabile con un
ritornello che rimane impresso nella mente.
“Anam” è un brano che riesce a catturare l’essenza dell’anima umana, mescolando sonorità moderne con testi profondi.
La voce di Emyly è potente e carismatica, trasmettendo emozioni
autentiche. Questo singolo non solo segna un nuovo capitolo nella sua
carriera, ma promette anche di essere un successo nelle playlist estive.
Nel silenzio di un labirinto d’affetto, battiti come onde di mare, tracciano l’arcano in un angolo acuto.
I corpi parlano in linee e forme, si tessono in connessioni ardenti vertice di infinite tangenti tra baci emergenti.
La passione è una spirale senza fine, un cerchio perfetto nei respiri un triangolo di calore, eros e vita.
Sotto il cielo, l’armonia si snoda, poligoni d’emozioni, ogni lato un
tocco, dal punto A al punto B, la via è tortuosa, ma l’equazione
d’amore non ha mai un blocco.
Su questa tela di geometria tracciando sentieri nel cuore, la
sensualità è pura poesia, l’incontro dei corpi orgasmo in esplosione.